E con questa foto vi auguro a tutti buone ferie!
….le mie sarranno così 😉
9 agosto 2009 a 15:55 (...non mi passava niente...., foto)
E con questa foto vi auguro a tutti buone ferie!
….le mie sarranno così 😉
8 agosto 2009 a 20:13 (Intrattenimento, Programmi)
Tags: Linux, Nautilus, nautilus script, Script, script per nautilus, ubuntu, utility
Nautilus è il gestore file di Ubuntu e ha tantissime possibilità di essere configurato per eseguire i più comuni comandi tramite il menù a tendina che si apre facendo clic con il tasto destro del mouse. Ne ho raccolti alcuni e li ho messi in un file che lo trovate QUI. Attraverso questi script potete, ad esempio, trasformare file in wav in mp3 e viceversa, trasformare file immagine ecc, ecc….
1 agosto 2009 a 20:31 (Intrattenimento)
Tags: distribuzioni, installazione, Linux, newbye, racconto, ridere
Oggi vi propongo un articolo sulla difficoltà di installazione di Linux scritto da Enrico Zogno e che ho trovato molto divertente. La prima volta che l’ho letto è stato nel blog di un amico e all’inizio pensavo che fosse capitata a lui l’avventura poi ho scoperto che l’aveva solo riportata.
Caro diario, giorno 1
———————
Oggi ho deciso di installare Linux. Non si può essere un vero hacker se non si usa Linux, e io voglio essere un vero hacker. Soprattutto per far colpo sulle ragazze. Ho chiesto a quelli che conoscevo ed ho scoperto che Giovanni usa Linux; stranamente ha gli occhiali spessi, è sovrappeso, non si lava molto, non si rade e non conosce nessuna ragazza. Mi aspettavo qualcuno di più figo, con gli occhiali scuri anche al chiuso e il trench di pelle. Probabilmente si traveste per non dare nell’occhio. Una doppia vita! Che cosa emozionante diventare un hacker. Mi ha consigliato la Debian dicendo che è la “distruzione di Linux” per veri duri. Io sono un duro. Uso il computer da quando ero piccolo; sempre Macintosh, ma quando uno sa usare un computer, li sa usare tutti! Pensa: l’hacker di “Indipendence Day” entrava nel sistema operativo di una nave aliena: figata! Chissà perchè si chiama “distruzione di Linux”. Dovrò chiedere. Che nome da duro!
Caro diario, giorno 2
———————
Giovanni mi ha spiegato oggi che la Debian è una DIS-TRI-BU-ZIO-NE di GNU/Linux. Non distruzione. Dice che è molto importante Leggi il seguito di questo post »